Sono lieti di invitare la S.V. al Convegno su

La rapida evoluzione del sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (EU-ETS)

Novità, effetti economici e soluzioni per le imprese

Milano, 10 febbraio 2025 – Ore 15:00 – 18:30

L’ Emission Trading System è in vigore nell’Unione Europea e in Italia già da alcuni anni.

Si tratta tuttavia di un sistema in evoluzione sotto diversi profili, anche in relazione alla progressiva e sempre più incisiva attuazione delle politiche di transizione energetica.

Basti menzionare:

  • l’ampliamento ad altri settori produttivi quale, di recente, quello marittimo, e la attivazione, a partire dal 2025, del nuovo sistema dell’ETS2, che si applicherà ai fornitori di prodotti energetici, al consumo nei settori del trasporto stradale, degli edifici commerciali o residenziali, fino alle PMI attualmente non soggette;
  • la progressiva riduzione delle quote gratuite e la sempre più accentuata finanziarizzazione e specializzazione dei mercati delle quote;
  • il collegamento dell’ETS con il Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere (CBAM), che manifesta alcune criticità di applicazione.

A tutto ciò si aggiunga che anche la prassi applicativa dell’attribuzione e circolazione delle quote nei settori produttivi fin dall’origine rientranti nel sistema sconta ancora incertezze sulla qualificazione giuridica, sul trattamento contabile, sul regime fiscale.

Questo seminario destinato agli operatori, organizzato dal Carbon Compliance Club, che riunisce in un unico logo tre realtà altamente qualificate in materia, intende approfondire, con approccio concreto, gli aspetti evolutivi e problematici del sistema ETS.

Scarica la locandina

Link per l’iscrizione

***

Guarda la registrazione del Convegno Carbon Management nel settore marittimoNovità legislative, effetti economici e gestionali – Napoli, 16 dicembre 2024